Viene registrata la procedura seguita dal saldatore dell'azienda per la saldatura di una struttura (ad esempio, la saldatura di lamiere di acciaio di determinati spessori con un elettrodo rivestito o TIG). Si forma così una specifica di saldatura (Welding Procedure Specification - WPS), con parametri specifici (tipo/qualità/dimensioni dei materiali, tipo/posizione di saldatura, parametri di corrente V/A, ecc.) La specifica di saldatura deve essere certificata da un organismo accreditato (EUROCERT) secondo lo standard ISO 15614.
Per la certificazione, è necessario creare un campione di saldatura delle dimensioni definite dalla norma di cui sopra. La saldatura del campione viene eseguita secondo la specifica (WPS), in presenza di un ispettore dell'organismo accreditato e inviata a un laboratorio accreditato per l'esecuzione dei test prescritti.