- Lavoro minorile
- Lavoro forzato
- Salute e Sicurezza
- Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
- Discriminazione
- Pratiche disciplinari
- Orario di lavoro
- Retribuzione
- Sistema di gestione

W o r l d L e a d e r C e r t i f i c a t i o n
La SA 8000 riguarda tutte le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni e attività, che mirano a migliorare continuamente le condizioni di lavoro e a comunicare le loro prestazioni a tutti gli stakeholder e alle parti interessate. Allo stesso tempo, affronta le questioni di lavoro rilevanti anche per i subappaltatori e quindi può influenzare l'intera catena di fornitura.
Il sistema di gestione della responsabilità sociale è compatibile con altri sistemi di gestione esistenti che un'organizzazione può aver implementato, come la qualità, l'ambiente e la salute e sicurezza. In particolare, per quanto riguarda la ISO 26000, questo standard è un documento di orientamento incentrato sul miglioramento delle condizioni di lavoro e rappresenta un passo avanti prima di implementare e certificare la SA8000.
Se l'audit di certificazione del sistema di gestione della responsabilità sociale dell'organizzazione ha esito positivo, il certificato può essere rilasciato a breve e caricato sul database globale SAAS. Il certificato SA8000 è valido per tre anni, durante i quali devono essere effettuati audit di sorveglianza semestrali.
I am interested