- Migliori pratiche commerciali
Per gestire gli aspetti economici, ambientali e sociali della gestione degli eventi è particolarmente importante un approccio organizzato basato sui processi. Inoltre, le prescrizioni della norma per il monitoraggio e la misurazione delle quantità critiche creano le condizioni per risparmiare risorse e ridurre i costi.
- Rafforzare la reputazione e l'immagine dell'azienda sul mercato
L'utilizzo di un quadro riconosciuto a livello internazionale consente alla società di dimostrare che le sue azioni, legate alla sostenibilità, sono affidabili e trasparenti.
L'implementazione della norma ISO 20121 è semplice, perché si basa sul concetto ben noto degli Standard dei sistemi di gestione ISO, come la ISO 9001 ampiamente diffusa e conosciuta a livello mondiale, nonché sull'approccio Plan-Do-Check-Act.
La metodologia della norma ISO 20121 è flessibile, soddisfa le esigenze di qualsiasi tipo di organizzazione di eventi, ad esempio mostre, conferenze, manifestazioni sportive, concerti, indipendentemente dalle dimensioni ed è stata preparata come prodotto di consenso da un gran numero di esperti a livello internazionale, sotto gli auspici del l'Organizzazione internazionale per la normalizzazione ISO.
La sua attuazione crea benefici grazie al miglioramento dei processi interni, ma anche all'immagine positiva che viene creata per clienti e fornitori, soprattutto quando la corretta attuazione dello Standard è accompagnata dalla sua Certificazione da parte di un Ente di Certificazione affidabile.