Nell'Unione Europea tutti i nuovi ascensori, prima di essere messi in servizio, devono essere ispezionati e testati per determinarne la sicurezza e la conformità alla Direttiva europea sugli ascensori 2014/33/UE e alle relative norme armonizzate.
Lo scopo dell'ispezione/certificazione di un nuovo ascensore è quello di garantire un livello di sicurezza uniforme per i nuovi ascensori in tutti i Paesi dell'Unione Europea.
Le ispezioni/certificazioni CE degli ascensori sono eseguite da organismi notificati nell'Unione Europea.
I servizi forniti da un Organismo Notificato, come EUROCERT SA, nel campo dell'ispezione e della certificazione di ascensori e componenti di sicurezza di ascensori nuovi, in conformità alla Direttiva europea sugli ascensori 2014/33/UE, sono i seguenti:
- Verifica finale degli ascensori, allegato V
- Conformità basata sulla verifica dell'unità per ascensori, Allegato VIII
- Conformità al tipo basata sulla garanzia di qualità del prodotto per gli ascensori, allegato X
- Conformità basata sulla garanzia di qualità totale e sull'esame del progetto per gli ascensori, allegato XI
- Conformità al tipo basata sulla garanzia di qualità della produzione per gli ascensori, allegato XII
- Esame del tipo UE degli ascensori, allegato IVB
- Esame di tipo UE dei componenti di sicurezza per ascensori, allegato IVA
- Conformità al tipo basata sulla garanzia di qualità del prodotto per i componenti di sicurezza per ascensori, allegato VI
- Conformità basata sulla garanzia di qualità totale dei componenti di sicurezza per ascensori, allegato VII
- Conformità al tipo con controllo a campione dei componenti di sicurezza per ascensori, Allegato IX